Aggiornare un deposito bancario dopo 5 anni dove la somma di partenza era 2400 € al tasso d'interesse 8 % a seconda che sia lineare o composto. Qual è il regime più conveniente?
Calcolare l'importo di un deposito di 9200 € dopo 18 anni al tasso d'interesse 3 % a seconda che sia lineare o composto.
Determinare l'importo di 8600 € al tasso d'interesse annuale composto 5 % dopo 10, 20 e 30 anni.
Due banche ci concederebbero un prestito da ripagare in unica soluzione di 7300 € per 5 anni: la prima al tasso d'interesse annuale 10 % e l'altra al 5 % semestrale. Qual è la scelta più vantaggiosa?
Calcolare un importo dopo 15 anni e 2 mesi se il tasso d'interesse composto è 5 % ed la cifra iniziale era 5100.
Quale capitale è necessario affinché dopo 10 anni si ottenga 1214.78 € al tasso d'interesse annuale composto 2%?
Determinare l'importo iniziale sapendo che è sottoposto a interesse annuale composto 6% per 7 anni per cumulare 442.57 € d'interessi.
Determinare l'importo iniziale sapendo che è sottoposto a interesse semestrale composto 1.3% per 6 anni per cumulare 3849.57 €.
Abbiamo contratto un debito da restituire in un'unica soluzione al tasso d'interesse annuale composto 14 %. Quanti anni sono necessari affinché il debito diventi 4 volte?
Abbiamo depositato un capitale in una banca al tasso d'interesse semestrale composto 3.7 %. Quanti anni sono necessari affinché il debito diventi 4 volte?
Quanti anni devono trascorrere affinché 420 € accumuli 290 € di interessi al tasso annuale composto 10 %?
Determinare il tasso d'interesse annuale composto a cui è stato sottoposto 1000 € per 14 anni per diventare 5600 €.
Determinare il tasso d'interesse annuale composto a cui è stato sottoposto 520 € per 5 anni per accumulare 128.31 €.
Anna versa in un deposito bancario 300 € al tasso d'interesse annuale composto 5.1%, mentre Luca versa in un altro deposito bancario 1300 € al tasso d'interesse annuale composto 3.6%. Determinare l'istante per cui le due cifre diventeranno uguali.
Abbiamo depositato 900 € in una banca per 4 anni e 1900 € per 3 anni al tasso annuale composto 8%. Calcolare l'importo finale.
Abbiamo depositato 900 € in una banca per 3 anni e 3000 € per 2 anni al tasso annuale composto 7%. Calcolare l'importo finale.
Abbiamo depositato 1400 € in una banca per 6 anni al tasso annuale composto 2%, poi il tasso d'interesse annuale composto è aumentato al 4%. Calcolare l'interesse accumulato dopo 3 anni dopo il cambio di tasso.
Determinare l'importo finale di un conto corrente aperto con 1400 € dopo 10 anni sapendo che dopo 4 anni il tasso d'interesse annuale composto passa da 6% a 7% se è versato il medesimo importo iniziale.
Abbiamo stipulato un libretto di risparmio al 2 % annuale presso una banca che opera a capitalizzazione continua. Se versiamo 100 € alla sua apertura, quanto tempo sarà necessario attendere affinché la cifra raddoppi?
Abbiamo ricevuto un prestito bancario di 1000 € da restituire in un'unica rata. Se il tasso d'interesse è 5 % annuale presso una banca che opera a capitalizzazione continua, quanto ammonterà il debito fra 2 anni?
Abbiamo stipulato un libretto di risparmio al 4 % annuale presso una banca che opera a capitalizzazione continua. Se versiamo 500 € alla sua apertura, quanto tempo sarà necessario attendere affinché la cifra triplichi?
Abbiamo ricevuto un prestito bancario di 2000 € da restituire in un'unica rata. Se il tasso d'interesse è 7 % annuale presso una banca che opera a capitalizzazione continua, quanto ammonterà il debito fra 5 anni?
Abbiamo stipulato un libretto di risparmio al 2.5 % annuale presso una banca che opera a capitalizzazione continua. Qual è la cifra per aprire il libretto se dopo 4 anni vogliamo raggiungere 1500 €?
Abbiamo stipulato un libretto di risparmio al 3.5 % annuale presso una banca che opera a capitalizzazione continua. Se versiamo 400 € alla sua apertura, quanto tempo sarà necessario attendere per accumulare la metà degli interessi?
Abbiamo ricevuto un prestito bancario di 2000 € da restituire in un'unica rata. Se il tasso d'interesse è 6.5 % annuale presso una banca che opera a capitalizzazione continua, quanto ammonteranno gli interessi fra 3 anni?
Abbiamo stipulato un libretto di risparmio al 1.5 % annuale presso una banca che opera a capitalizzazione continua. Se versiamo 800 € alla sua apertura, quanto tempo sarà necessario attendere per accumulare un quarto degli interessi?
Abbiamo ricevuto un prestito bancario di 5000 € da restituire in un'unica rata. Se il tasso d'interesse è 9.5 % annuale presso una banca che opera a capitalizzazione continua, quanto ammonteranno gli interessi fra 7 anni?
Abbiamo stipulato un libretto di risparmio al 3.5 % annuale presso una banca che opera a capitalizzazione continua. Se versiamo 700 € alla sua apertura, quanto tempo sarà necessario attendere per accumulare un decimo degli interessi?