
Nel sistema di coordinate cartesiane sono dati i punti


Calcolare i coefficienti a e b in modo che il grafico della funzione
passi per i punti A e B. Calcolare, inoltre, i punti stazionari della funzione.
Scrivere la funzione quadratica che passa per i punti A e B. Calcolare l'area della figura delimitata dalle due funzioni e dagli assi coordinati.
Scrivere l'equazione della circonferenza passante per A e B ed ha l'ascissa del centro uguale a quella del punto B.