Uno strumento misura la quota h e la velocità di una palla di massa m = 594g, in caduta libera (vedi figura). I dati in funzione del tempo sono riportati in tabella.
Sulla base delle grandezze misurate, completare la tabella con i valori di energia potenziale U, cinetica e totale E della palla.
In un sistema di assi cartesiano tracciare i grafici ,
e la somma dell'energia cinetica e potenziale della palla
.
Nella caduta l'energia totale si conserva?
Che percentuale di energia cinetica si è dissipata dopo il rimbalzo?
Tabella 1:
Nota: il segno negativo delle velocità indica il cambiamento di verso del movimento della palla, cioè che la palla è rimbalzata.