Giovanni versa ogni mese nel suo deposito bancario 140 € per 9 mesi al tasso d'interesse mensile composto 7%. Quanto avrà accumulato se non versa nulla per altri 7 mesi?
Una classe I di ragioneria - dopo aver affrontato il regime composto e la rendita a rate costanti - decide di raccogliere fondi per la gita dell'ultimo anno. Hanno calcolato che sono necessari 1101.85 € e procedono nel seguente modo: per 3 anni verseranno 130 € in un deposito bancario soggetto al tasso d'interesse annuale composto 2.8 % e al IV anno non verseranno nulla. Nel caso la somma depositata non frutti sufficiente denaro, quanto dovranno sborsare?
La famiglia Rossi vuole comprare una casa da 114700 € ed la banca presenta due opzioni: ammortamento ad una rata dopo 14 anni al tasso d'interesse composto annuale 6 % o 14 rate annuali da 9421.79 € al medesimo tasso. Qual è la scelta più conveniente?
Maria ha deciso di aprire un libretto di risparmio e ci versa 1800 € ogni 4 anni. Se il libretto è sottoposto al tasso d'interesse 6 %, quanto avrà accumulato prima del V versamento?
Zia Sara ha deciso di investire parte del suo stipendio in un fondo pensione. Se versa 155.64 € ogni 4 anni al tasso annuale composto 1 %, quanto troverà dopo 24 anni di lavoro?
Pietro per 7 anni ha versato nel suo libretto di risparmio 209.67 € ogni anno al tasso d'interesse annuale 2.79 %. Determinare la rata annuale con cui la banca dovrà risarcire Pietro nel caso decida di chiudere il suo libretto entro 8 anni.
Michele doveva restituire alla banca 14760 € in 3 rate annuali, ma a causa di ristrettezze economiche, la banca ha accettato la richiesta di Michele di restituire il debito in 6 rate annuali e la prima dopo 3 anni. A quanto ammonta la nuova rata se il tasso d'interesse applicato annuale composto è 2.11 %?
Una banca - non volendo unire due capitali provenienti da investimenti distinti - decide di investirne uno in blocco e di rateizzarne l'altro. Se il tasso d'interesse composto annuale è 1.46 %, il numero di rate è 3, quanto deve ammontare la rata affinché il rendimento rateale sia il doppio di quello in blocco?