Traccia del 25 febbraio 2015
 

Guida strategica alla nuova seconda prova dello scientifico



Come affrontarla?



In questo capitolo vengono presentate le tracce della simulazione della seconda prova di Matematica dedicata ai maturandi del Liceo Scientifico fornite dal M.I.U.R. lo scorso 25 febbraio. Quest’anno si completa il primo ciclo quinquennale del nuovo Liceo Scientifico che ha subito una sostanziale riforma, soprattutto per quanto concerne le discipline scientifiche, con l’introduzione dello studio della Fisica a partire dal primo anno e un approccio allo studio della Matematica legato all’analisi, alla modellizzazione, all’ottimizzazione e all’applicazione alle situazioni reali. A tale visione sono ispirate sia i contenuti delle tracce proposte, che le linee guida allo svolgimento delle stesse.


Il Ministero fa presente che nell’esecuzione della prova e nella sua valutazione, indicatori fondamentali per la determinazione delle conoscenze e delle competenze dello studente sono:

  • Comprensione, cioè la capacità di analizzare la situazione problematica, rappresentare i dati, interpretarli e tradurli in linguaggio matematico; bisogna quindi analizzare ed interpretare in modo completo e pertinente i concetti chiave, le informazioni essenziali e le relazioni tra queste; bisogna saper utilizzare i codici matematici grafici-simbolici con grande padronanza e precisione.


  • Individuazione, cioè mettere in campo strategie risolutive attraverso una modellizzazione del problema individuando la strategia più adatta. Attraverso congetture bisogna saper effettuare con padronanza chiari collegamenti logici. Bisogna saper individuare strategie di lavoro adeguate ed efficienti ed utilizzare nel modo migliore i modelli noti e saperne proporre di nuovi. Necessario anche, saper dimostrare originalità e creatività nell’impostare le varie fasi di lavoro utilizzando con cura e precisione gli strumenti formali del ragionamento.


  • Sviluppo del processo risolutivo , cioè saper risolvere la situazione problematica in maniera coerente, completa e corretta, applicando le regole ed eseguendo i calcoli necessari, con l’eventuale ausilio di strumenti informatici, uso di modelli, diagrammi e simboli. Bisogna saper sviluppare il processo risolutivo in modo analitico, completo, chiaro e corretto, applicando procedure, teoremi e regole in modo appropriato, con abilità e con spunti di originalità. Questa fase prevede una valutazione anche di una capacità di calcolo accurato, pur tollerando in tal senso qualche “umana” imprecisione. L’importanza risiede nell’impostazione di una risoluzione ragionevole e coerente con il contesto del problema, strutturata su un uso sicuro, consapevole e proficuo degli strumenti disponibili.


  • Argomentazione, cioè la capacità di commentare in modo coerente, preciso, accurato, approfondito ed esaustivo tanto le strategie adottate, quanto la soluzione ottenuta. Necessaria un’ottima padronanza del linguaggio scientifico.


Lo svolgimento proposto di seguito, cerca di aderire quanto più possibile a questi indicatori di valutazione e si propone di essere uno strumento didattico efficace, di spiegare e insegnare strategie per perseguire tali obiettivi.


Autore principale e redattore del materiale didattico: Francesco Pirovano