Il lato b di un triangolo misura 4 cm, il lato c è di 3 cm. L'angolo misura 54°. Calcolare la misura del lato a.
Il lato a di un triangolo misura 6 cm, il lato b è di 4 cm e il lato c è di 9 cm. Determinare l'ampiezza dell'angolo .
Il lato a di un triangolo misura 6 cm mentre il lato c misura 7 cm. L'angolo è di 96°. Trovare l'ampiezza dell'angolo .
L'angolo di un triangolo ha ampiezza 58°, l'angolo è di 90°. Il lato c misura 6 cm. Determinare la misura del lato a.
L'angolo di un triangolo misura 57°, il raggio R della circonferenza circoscritta è di 5 cm. Determinare la misura del lato b.
Il lato c di un triangolo misura 4 cm, l'angolo ha ampiezza 76.24°. La bisettrice dell'angolo interseca il lato c in un punto D tale che il rapporto vale 0.87. Calcolare le misure dei restanti lati ed angoli interni del triangolo.
Il lato a di un triangolo misura 4.63 cm, l'angolo ha ampiezza 71.90°. La bisettrice dell'angolo interseca il lato c in un punto D tale che il rapporto vale 1.51. Determinare le misure dei restanti lati e le ampiezze degli angoli interni del triangolo.
Il lato a di un triangolo misura 8.11 cm, il lato c 10 cm, l'angolo è di 14.88°. Determinare l'area del triangolo.
L'angolo di un triangolo ha ampiezza 42°, l'angolo è di 80.33°, il lato a misura 4.75 cm. Sapendo che l'area del triangolo è di 14.05 , trovare la misura dell'altezza relativa al lato b.
Il lato b di un triangolo misura 3 cm, il lato c è di 4 cm. Sappiamo inoltre che il perimetro è di 9.99 cm. Determinare l'ampiezza dell'angolo .
L'angolo di un triangolo misura 12.32°, l'angolo 134.68°, il lato b è di 3 cm. Trovare il perimetro del triangolo.
L'angolo di un triangolo isoscele ha ampiezza 24°, il lato obliquo a misura 7.16 cm. Trovare il perimetro e l'area del triangolo.
L'area di un triangolo isoscele misura 16.35 , l'angolo è di 42°, il perimetro misura 19 cm. Determinare le misure dei lati del triangolo.
Il lato obliquo a di un triangolo isoscele misura 5.59 cm, l'altezza relativa alla base è di 5 cm. Trovare la misura della base c e le ampiezze degli angoli interni del triangolo.
La base c di un triangolo isoscele misura 3 cm, il lato obliquo a è di 5.23 cm. Calcolare la misura dell'altezza relativa alla base e le ampiezze degli angoli interni del triangolo.
L'angolo al vertice di un triangolo isoscele misura 28°, l'altezza relativa alla base c è di 8 cm. Calcolare l'ampiezza dell'angolo alla base e la lunghezza dei lati obliqui del triangolo.
L'angolo di un triangolo isoscele misura 76°, il lato obliquo a misura 8.24 cm. Calcolare l'ampiezza dell'angolo , le lunghezze della base e dell'altezza relativa alla base.
L'angolo di un triangolo isoscele misura 74.05°, l'altezza relativa alla base c è di 7 cm. Calcolare l'ampiezza dell'angolo e le misura dei lati del triangolo.
L'angolo di un triangolo isoscele ha ampiezza 60.00°, il lato obliquo a misura 5 cm. Trovare l'ampiezza dell'angolo , la lunghezza della base e la misura dell'altezza relativa alla base del triangolo.
L'angolo di un triangolo rettangolo ha ampiezza 27°, l'ipotenusa c ha lunghezza 6.61 cm. Determinare il perimetro e l'area del triangolo.
L'angolo di un triangolo rettangolo misura 30°, il cateto a ha lunghezza 7 cm. Trovare il perimetro e l'area del triangolo.
L'angolo di un triangolo rettangolo di perimetro pari a 18.74 cm ha ampiezza 40°. Calcolare la lunghezza dell'ipotenusa c e la misura dell'area del triangolo.
L'angolo di un triangolo rettangolo di area 19.80 ha ampiezza 38.94°. Calcolare la lunghezza dell'ipotenusa c e il perimetro del triangolo.
I cateti a e b di un triangolo rettangolo misurano rispettivamente 5 e 8 cm. Calcolare la lunghezza dell'ipotenusa c e le ampiezze degli angoli interni del triangolo.
Il cateto b di un triangolo rettangolo misura 6 cm, l'ipotenusa è di 9.22 cm. Calcolare la lunghezza del cateto a e le ampiezze degli angoli interni del triangolo.
L'angolo di un triangolo rettangolo misura 21°, il cateto a misura 3 cm. Trovare le misure dei restanti lati e le ampiezze degli angoli interni del triangolo.
L'angolo di un triangolo rettangolo misura 39°, l'ipotenusa ha lunghezza 6.43 cm. Calcolare le misure dei cateti e l'ampiezza degli angoli interni del triangolo.
In un triangolo isoscele ABC la misura della base è mentre l'angolo al vertice C è di 78°. Trovare la misura degli angoli alla base e la lunghezza del lato obliquo
Dato un sistema di coordinate cartesiane, disegnare i punti A (0,5) e B (10,0) e tracciare una retta passante per essi. Scrivere l'equazione della retta e calcolare l'angolo ABO ( in cui O è l'origine degli assi).
Il perimetro di un rombo misura 32 cm, la diagonale f vale 8.00 cm. Determinare l'area del rombo.
L'area di un trapezio isoscele misura 14.84 , l'altezza è di 3 cm. L'angolo ha ampiezza 123°. Calcolare il perimetro del trapezio.
L'area di un trapezio rettangolo misura 35.31 , l'altezza è di 5 cm. L'angolo ha ampiezza 113°. Determinare il perimetro del trapezio.