Trovare l'intersezione tra le due rette:
Trovare l'intersezione delle due rette
Sul grafico sono raffigurate due rette.
Scrivere le equazioni delle rette sia in forma implicita, sia esplicita, sia segmentaria.
Leggere dal grafico la loro intersezione.
Calcolare analiticamente l'intersezione delle rette indicate.
Trovare graficamente l'intersezione delle rette:
e verificare il risultato con il calcolo.
Qual è l'equazione della retta che passa per il punto d'intersezione delle rette
e passante per il punto T(1;0)?
Nel sistema cartesiano, tracciare le due rette:
Calcolare l'area del triangolo formato dalle due rette e dall'asse delle ordinate.
Date le rette.
Disegnale nel piano cartesiano e calcola l'area del triangolo che formano.
Calcolare il numero reale m per cui le rette con equazioni:
si intersecano sull'asse delle ascisse. Trovare il punto di intersezione.
Determinare il valore del parametro m affinché le due rette
si intersechino in un punto sulla bisettrice del secondo e del quarto quadrante. Scrivere il punto d'intersezione.
Scrivere l'equazione f(x) della retta, passante per il punto (-2,0) e per il punto di intersezione delle rette:
Calcola l'intersezione delle seguenti funzioni:
Trovare ed esprimere l'equazione della retta che passa per l'intersezione delle rette:
e che passa per il punto .
Dati i punti
vertici del triangolo ABC:
calcolare l'area del triangolo ABC;
scrivere l'equazione in forma esplicita della retta passante per i punti B e C;
calcolare l'intersezione della retta trovata nel punto precedente con la bisettrice del primo e terzo quadrante.
Dimostra che le rette di equazioni:
e
si intersecano sull'asse delle ascisse