Scrivi l'espressione algebrica corrispondente alla somma tra 4 e l'incognita a.
Scrivi l'espressione algebrica corrispondente alla somma dei numeri 4x e 4
Scrivi l'espressione algebrica: il prodotto tra w e 2
Scrivi l'espressione algebrica:
8 volte a è uguale alla somma di a e x
Scrivi l'espressione algebrica corrispondente a 2 volte a sommato a 5 volte b.
Scrivi l'espressione algebrica corrispondente a 4 volte z
Scrivi l'espressione algebrica corrispondente a 7 volte l'incognita a aumentata di 10
Scrivi l'espressione algebrica corrispondente al prodotto tra 6 aumentato di o e la somma tra numeri o e 5.
Scrivi l'espressione algebrica corrispondente a: 5 volte la somma di j e v è uguale alla somma di v e 4
Scrivi sotto forma di espressione algebrica la seguente espressione: il prodotto tra la somma di 4 e h e la differenza tra h e 2.
Scrivi sotto forma di espressione algebrica la seguente espressione: il quadruplo della quantità r ridotta di 6 unità.
Scrivi sotto forma di espressione algebrica la seguente espressione: il doppio della differenza tra c in b è pari alla quantità c ridotta di 4 unità
Scrivi sotto forma di espressione algebrica la seguente espressione: il triplo di h è uguale alla somma tra f e g
Scrivi sotto forma di espressione algebrica la seguente espressione: la differenza tra il triplo di d e il quintuplo di b.
Traduci in espressione la seguente frase: «Aggiungi al triplo di a il doppio del quadrato di b e poi sottrai il quadruplo di a».
Traduci in espressione la seguente frase: «Aggiungi al quadrato della differenza tra a e b il triplo del cubo di a».
Calcola il valore dell’espressione ottenuta per a = 3 e b = 1.
Traduci in espressione la seguente frase: «Dividi il triplo di a per b, poi aggiungi il doppio di b».
Calcola il valore dell’espressione ottenuta per a = -5 e b = 3.
Traduci in espressione la seguente frase: «Dividi la somma tra a e il doppio di b per il quadrato di a».
Calcola il valore dell’espressione ottenuta per a = -2 e b = -3.
Traduci in espressione la seguente frase: «Sottrai alla differenza tra a e il doppio di b il quadrato di a».
Calcola il valore dell’espressione ottenuta per a = -2 e b = -4.
Traduci in espressione la seguente frase: «Aggiungi il quadrato di b alla differenza tra il triplo di a e b».
Calcola il valore dell’espressione ottenuta per a = -2 e b= -3.
Traduci in espressione la seguente frase: «Dividi il doppio della somma di a e b per il quadrato di b».
Calcola il valore dell’espressione ottenuta per a = -6 e b = -2.
Traduci in espressione la seguente frase: «Al doppio del quadrato di b sottrai il quadruplo di a».
Calcola il valore dell’espressione ottenuta per a = 3 e b = -2.
Traduci in espressione la seguente frase: «Al triplo di a aggiungi il quadrato del doppio di b».
Calcola il valore dell’espressione ottenuta per a = -3 e b = 2.
Traduci in espressione la seguente frase: «Dividi la somma del doppio di a e di b per la somma tra a e b».
Calcola il valore dell’espressione ottenuta per a = -4 e b = 2.
Traduci in espressione la seguente frase: «Sottrai il quadrato di b al cubo di a poi aggiungi il quadrato della differenza tra a e b».
Traduci in espressione la seguente frase: «Moltiplica la differenza tra a e b per il triplo della loro somma».
Calcola il valore dell’espressione ottenuta per a=4 e b= -3
Semplifica l'espressione applicando la proprietà distributiva:
Semplifica l'espressione, applicando la proprietà distributiva:
Semplifica l'espressione:
Semplifica l' espressione:
Risolvi la seguente espressione:
Semplifica la seguente espressione:
Esegui la seguente moltiplicazione:
Risolvi:
Moltiplica:
Semplificare l'espressione:
Calcola la seguente espressione:
per w = 5, c = 5
Quando w = 5, j = 6
per a = 6, c = 2.
Calcolare il valore esatto dell'espressione seguente per e
per i = 2, c = 4
Calcolare il valore dell'espressione:
per
Calcolare il valore esatto della seguente espressione per :
Semplifica la seguente espressione e calcola il valore che assume quando l'incognita è pari a .
Calcolare il valore esatto dell'espressione seguente per e :
Scomponi: